venerdì 24 gennaio 2014

Giochi da fare in casa: il DIDO'

Era da un pò di tempo che pensavo che era arrivata l'ora di far giocare la mia piccola con il Didò e ieri siamo andate a comprarlo... noi abbiamo scelto di prendere il didò dei Barbapapà e con meno di 5 euro ce la siamo cavata, me se volete si può anche fare il didò in casa (dopo vi metto la ricetta)...




Il didò è la pasta modellante, più conosciuta e diffusa ed è realizzato con ingredienti naturali (farina, acqua e sale), atossico, morbido e colorato... è l’ideale per far giocare i bambini dai 3 anni in su.... ma anche per i bimbi come la mia che hanno quasi 2 anni ma ovviamente sotto stretto controllo dei un adulto (x evitare che se lo mangino con rischio di soffocare).
I bambini, si sa, amano molto toccare gli oggetti e manipolarli e giocare con il Didò li aiuta a sviluppare le loro capacità manuali e creative!
Pasticciando con il Didò, i bimbi creano, inventano, sperimentano e stimolano i loro sensi e allo stesso tempo, si divertono!
Si può giocare tranquillamente seduti a tavola o per terra, basterà munire i bimbi, di piccoli attrezzi come mattarelli, formine di plastica, stampini ecc. per aiutarli a scatenare la loro fantasia. 



Ovviamente io che ho una bimba piccola, l'ho aiutata molto a modellare il didò, e ci siamo divertite a trasformarlo in animali ed a usare la formina del Barbapapà, ma si può veramente sbizzarrirsi  in qualsiasi creazione, animali, torte, pizze e quant'altro usando tutto quello che si trova in giro per casa, allora forza attivate la vostra creatività e cominciate a giocare!



Ecco la ricetta per preparare il Didò in casa:

Ingredienti:

- 2 bicchieri di farina
- 2 bicchieri di acqua
- 1 bicchiere di sale fino
- cremor tartaro (è un lievito naturale)
- coloranti per dolci
- olio

Preparazione:

Mescolate in una terrina la farina, il sale e l’acqua ed aggiungete un cucchiaio d'olio, uno di cremor tartaro e il colorante per dolci. Versate il composto ottenuto in un pentolino e scaldate per qualche minuto fino a che non si formerà una palla. Mettete la pasta su uno strofinaccio e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato, conservatelo nei sacchetti di plastica da cucina.



Buon divertimento!



Partecipo al
Linky Party di Alex

12 commenti:

  1. Grazie mille x essere passata! Ora passo anche io dal tuo blog :)

    RispondiElimina
  2. tuaa follower ricambi? http://ciochehoimparatodallavita.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. ciao, vengo da kreattiva, mi sono unito al tuo blog, se ti va passa a trovarmi! ;)

    RispondiElimina
  4. Ciao bella arrivo da Kreattiva, bellissimo post, mi piace un sacco il tuo blog e sono la tua nuova follower. Ti aspetto:
    http://redecoratelg.blogspot.com.es/

    RispondiElimina
  5. Ciao, ho conosciuto il tuo blog grazie a Kreativa, Se ti va di passare da me sei la benvenuta. Sono tua follower.

    RispondiElimina
  6. Ciao mi sono unita al tuo blog grazie all’iniziativa di KREATTINA,
    ne ho uno anch’io se ti va di passare ne sarei felice
    http://libricheamore.blogspot.it/

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato il mio post, il tuo commento sarà pubblicato il prima possibile.